Der führende Intralogistik-Spezialist TGW in Zahlen.
Living Logistics
TGW
IN NUMERI

Primaria azienda specializzata in intralogistica

DRIVING
PERFOR-
MANCE

Le radici di TGW (Transportgeräte Wels) risalgono all'anno 1969, quando Ludwig Szinicz (1939-2017) rilevò una piccola officina di fabbro a Wels. Insieme all'amico Heinz König (*1939) negli anni seguenti pose le basi della ditta fino a trasformarla in un'azienda leader mondiale nell'intralogistica.

Oggigiorno TGW progetta e realizza centri logistici altamente automatizzati in settori chiave come abbigliamento, alimentari, e beni industriali e di consumo; inoltre si occupa di assistenza e manutenzione degli impianti in funzione. TGW sviluppa e produce tutti i componenti nella propria sede: dal software al sistema di comando, alla robotica fino ai moduli meccatronici. 

 

Ludwig Szinicz e Heinz König fondano TGW a Wels, Austria. L'azienda si è trasformata da piccola bottega di fabbro a leader globale tra gli integratori di sistema per soluzioni d'intralogistica.

A livello internazionale lavorano per TGW oltre 4 400 specialisti di 69 nazioni, apportando proattivamente la loro esperienza e il rispettivo know-how con impegno e partecipazione.

Più di 20.000 nostri shuttle Stingray sono in funzione in tutto il mondo e provvedono in modo automatico allo stoccaggio e al prelevamento da magazzino.

Nell'esercizio fiscale 2022/23 TGW ha ottenuto un fatturato complessivo di 955 milioni di Euro. La maggior parte dei guadagni resta in azienda e viene investita.

Comprovata competenza: oltre 750 esperti sviluppano soluzioni digitali e software su misura per l'intralogistica.

Il dieci percento dell'EBIT è distribuito ai nostri collaboratori. Nell'ambito della partecipazione duale dei collaboratori è possibile scegliere tra le opzioni denaro e tempo.

TGW è presente con 24 filiali in Europa, USA e Cina, da Wels a Parigi e Atlanta fino a Shanghai.

Le innovazioni rivestono un ruolo importante in TGW e complessivamente deteniamo oltre 650 brevetti per i nostri prodotti e soluzioni.

L'età media dei nostri oltre 4 400 collaboratori è 36 anni. Dall'apprendista all'esperto, il nostro successo si costruisce in team.

Nell'ambito dei nostri progetti internazionali installiamo ogni anno circa 160 000 metri di sistemi di convogliamento con elevate prestazioni e alta efficienza energetica.

Allo sviluppo e alla produzione delle nostre soluzioni robot ad alta automazione lavorano attualmente 125 esperti qualificati.

Tramite il fulfillment center più potente progettato e realizzato da TGW possono essere inviati ogni giorno fino a 500 000 pacchi.

Management

Harald Schröpf

Chief Executive Officer

Christoph Wolkerstorfer

Chief Sales Officer

Jörg Scheithauer

Chief Financial Officer

Adesso

  • TGW Logistics Group impiega oltre 4.000 dipendenti in tutto il mondo e ha generato un fatturato di 813 milioni € nell'esercizio finanziario 2020/2021.

2020: 

  • TGW mette in primo piano la digitalizzazione e presenta il gemello digitale del proprio robot di prelievo Rovolution®

2019:

  • L'innovativo smistatore a tasche OmniPick®  celebra l'anteprima mondiale
  • TGW presenta un concetto innovativo di caricamento e logistica per il commercio alimentare al dettaglio: OmniStore®

2018:

  • TGW presenta il proprio robot di prelievo intelligente ad autoapprendimento Rovolution®
  • La nuova sede centrale aziendale TGW Evolution Park è inaugurata a Marchtrenk (Austria)
  • Nuova filiale di Atlanta (USA)
  • TGW USA acquista un nuovo edificio a Norton Shores

2017:

  • A novembre 2017 il dott. Harald Schröpf viene nominato nuovo amministratore delegato di TGW Logistics Group
  • TGW fonda le filiali a Kaunas (Lituania) e a Créteil (Francia)

2016:

  • Acquisizione di CHM Automatisierungstechnik GmbH  a Stephanskirchen (Baviera) e incorporamento in TGW Robotics
  • Con FlashPick® TGW presenta un sistema innovativo per il prelievo automatico di singoli pezzi
  • TGW Benelux inaugura un nuovo ufficio a Roosendaal (Paesi Bassi)

2015:

  • Apertura di un'unità produttiva a Changzhou (Cina)

2014:

  • TGW acquista la ditta specializzata in software Klug integrierte Systeme a Teunz (Baviera) e la incorpora nell'azienda come TGW Software Services

2013:

  • Viene presentato il sistema di convogliamento con motorulli senza motore centrale, chiamato KingDrive®

2012:

  • TGW apre le filiali a Shanghai (Cina) e Rotkreuz (Svizzera)

2011:

  • Apertura della filiale a Istanbul (Turchia)
  • Presentazione del nuovo sistema Shuttle stingray ®

2010:

  • Apertura delle sedi a Göteborg (Svezia) e a Courcouronnes (Francia)

2008:

  • TGW apre la sede a Posen (Polonia)

2007:

  • Apertura della sede a Leicestershire (Gran Britannia)
  • Incorporamento della ditta Ecolog Logistiksysteme come TGW Systems Integration
  • Future Wings. Con progetti di comune utilità i giovani possono crescere a livello personale, favorendo il loro sviluppo e rendendoli in grado di affrontare la vita in modo consapevole e autonomo

2006:

  • Apertura della filiale a Spilamberto (Italia)

2005:

  • TGW rileva la ditta Ermanco, specializzata nei sistemi di convogliamento negli USA

2004:

  • Ludwig Szinicz fonda TGW Future Privatstiftung. Dona alla fondazione tutte le quote di partecipazione a TGW per garantire un futuro sostenibile all'azienda

2003:

  • Apertura della filiale a Barcellona (Spagna)

2001:

  • Fondazione della filiale negli USA

2000:

  • Il fondatore di TGW, Ludwig Szinicz, si ritira dalla direzione operativa dell'azienda

1998:

  • Commissioner: un nuovo sistema di stoccaggio compatto per piccoli componenti

1996:

  • Una nuova generazione di traslo elevatori con struttura leggera

1995:

  • TGW amplia la produzione a Wels

1994:

  • Introduzione di una soluzione con software TGW

1989:

  • Mustang: primo traslo elevatore con motore fisso

1987:

  • Fondazione della filiale in Germania

1985:

  • Alupfeil: primo traslo elevatore con colonna in alluminio

1976:

  • L'azienda cresce e si trasferisce in una nuova sede a Wels

1970:

  • TGW sviluppa i primi nastri trasportatori nella storia aziendale

1969:

  • Ludwig Szinicz rileva una piccola officina di fabbro a Wels. Insieme all'amico Heinz König posa la prima pietra della ditta specializzata in intralogistica TGW (Transportgeräte Wels)
Modeexperten-Tage im TGW Showroom

Comunicati stampa

Modeexperten-Tage im TGW Showroom

Fiere & Eventi

Arbeiten bei TGW - Wir wachsen gemeinsam

Career in TGW

Explore TGW

In Oberhausen entsteht neues Fulfillment Center für Picnic.
Company / Corporate
Grocery

Lo specialista in eGrocery Picnic si affida di nuovo a TGW

Special Case Study
Special Integrated System

Contatti & Sedi

TGW Standort Marchtrenk
Special Case Study
Special Integrated System

Azienda

Kultur & Werte bei TGW
Special Case Study
Special Integrated System

Identità & Valori